top of page

AL VIA LA TERZA PROCEDURA ASSUNZIONALE EX LSU E APPALTI STORICI

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Il prossimo 17 agosto sul portale unico la pubblicazione del bando per la terza procedura assunzionale ex Lsu e appalti storici, grazie alle costanti pressioni da aprte della FLC CGIL . Il termine per la presentazione delle domande è fissato all' 8 settembre




Si è tenuta stamani la riunione di informativa sindacale con il Ministero dell’Istruzione sul bando per dare avvio alla terza procedura assunzionale del personale ex Lsu ed appalti storici che non avevano potuto partecipare alle precedenti procedure per mancanza di posti nella provincia di servizio. Dopo l’avvenuta registrazione del bando da parte della Corte dei Conti avvenuta in data 8 agosto finalmente si mette sul binario operativo la terza procedura assunzionale. Essa riguarda circa 650 lavoratori che, in assenza di un intervento risolutore, rimarranno da gennaio 2023 senza lavoro (art. 58, comma 5-septies, decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, come previsto dalla legge 234 del 30/12/2021). La pubblicazione del bando sul portale unico di Noipa avverrà il prossimo 17 agosto mentre i lavoratori interessati avranno tempo fino all’8 settembre per presentare domanda. A questa terza procedura selettiva, che sarà di mera valutazione delle domande, seguirà una fase di graduatoria nazionale per l’inserimento a pettine di:

  • coloro che, pur avendo i requisiti (titolo di studio e cinque anni lavorativi svolti), sono stati tagliati fuori nella precedente seconda procedura dalla selezione per mancanza di posti nella provincia di appartenenza

  • quei lavoratori che hanno partecipato alla seconda fase assunzionale ma sono risultati soprannumerari nella provincia di appartenenza: questi dovrebbero essere collocati in un graduatoria nazionale per essere assunti in provincia con posti liberi.

Finalmente, dopo lunghissime e ripetute pressioni fatte dalla nostra organizzazione nei confronti dei cosiddetti ministeri concertanti (Istruzione, Economia, Funzione Pubblica e Lavoro), è stato possibile sbloccare la situazione di stallo che si era venuta a creare e che si è prolungata con tempi inaccettabili a danno dei lavoratori e delle loro famiglie. Per questa ragione la FLC CGIL, durante l’incontro di informativa, ha chiesto che venga riconosciuta la retrodatazione giuridica della nomina a partire dal 1 settembre 2023, ritendo profondamente ingiusto che siano i lavoratori a pagare gli ritardi dei centri ministeriali. Appena verrà pubblicato il bando e la ripartizione dei posti ne daremo notizia insieme ad una scheda di commento più dettagliata.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page