top of page

AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA SUL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI ADOTTATI

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Nota Ministeriale n.1589 dell’11 aprile 2023


In data 18 dicembre 2014, con la nota prot.n.7442 di questa Direzione Generale, venivano adottate le “Linee di indirizzo per garantire il diritto allo studio agli alunni adottati”. Il documento forniva indicazioni e linee programmatiche, al fine di consentire alle istituzioni scolastiche di strutturare una metodologia di accoglienza scolastica in grado di garantire il benessere alle alunne ed agli alunni adottati sin dalle prime fasi di ingresso nelle classi.


Le Linee di indirizzo adottate nel 2014 hanno mantenuto, nel complesso, la loro validità ed hanno rappresentato in questi anni un’utile fonte di riferimento per tutti gli operatori scolastici. Tuttavia, in questo ultimo decennio, la presenza di alunni e alunne adottati nelle scuole italiane è divenuta un fenomeno quantitativamente sempre più rilevante, aumentando, di conseguenza, il bisogno di fornire alle istituzioni scolastiche puntuali ed aggiornati elementi di indirizzo, finalizzati a migliorare le fasi di accoglienza ed inserimento in classe.



Inoltre, alcuni mutamenti del quadro normativo -non solamente in ambito scolasticocome, ad esempio, le disposizioni in materia di tutela della privacy e quelle riguardanti la prevenzione vaccinale, hanno determinato la necessità di intervenire sul testo originale con ulteriori integrazioni, per rendere il documento esitato nel 2014 maggiormente aderente ai contesti attuali. Le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati - 2023” (prot.AOOGABMI n.5 del 28.03.2023), che si trasmettono in allegato, sono il frutto della revisione e dell’aggiornamento curati dal Comitato paritetico istituito con D.D. n. 2624 del 28 dicembre 2021, previsto dal Protocollo d'intesa tra il Ministero e la CAI (Commissione per le adozioni internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri), sottoscritto in data 22 novembre 2021. Il testo integrato delle Linee di indirizzo - 2023 è stato condiviso anche con l’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), che ha fornito la propria preziosa collaborazione.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page