top of page

Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line per l'a.s.2025/26, avviata l'11 febbraio la gestione sul SIDI delle domande ricevute

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Le scuole e i centri di formazione professionale (CFP) possono gestire sul SIDI le domande..."

Già a partire dall’11 febbraio, a chiusura delle Iscrizioni on line, le scuole e i centri di formazione professionale (CFP) possono gestire sul SIDI le domande ricevute. Si ricorda che la scuola o il CFP che ha ricevuto la domanda (sia che si tratti della prima scuola indicata o dell’ultima scelta) deve ritenersi responsabile della stessa per cui, in caso indisponibilità di posti, dovrà farsi carico di aiutare la famiglia a trovare la migliore soluzione alternativa.


Tutte le domande che, a chiusura delle Iscrizioni on line (10 febbraio), sono rimaste nello stato “Incompleta” verranno cancellate automaticamente dal sistema, mentre le domande nello stato “In lavorazione” oppure “Restituita alla famiglia” potranno essere acquisite dalla scuola o dal CFP attraverso la funzione “Inoltro d’ufficio”, sussistendo l’effettiva volontà della famiglia. Sempre già a partire dall’11 febbraio è possibile prenotare, tramite la funzione di “Download Dati”, il file “Dati domande di iscrizione per graduatoria” comprensivo delle informazioni utili alla definizione della lista di accettazione.


Le funzioni disponibili per la gestione delle domande di iscrizione ricevute sono: “Accetta” – la scuola o il CFP dichiara di accettare la domanda;

“Smista (verso altra scuola/CFP)” – la scuola inoltra la domanda alla seconda o terza opzione indicata. La domanda smistata conterrà tutte le informazioni secondo il modello personalizzato dalla scuola/CFP indicata. La funzione “Alunni classi conclusive” permette alle scuole degli alunni che frequentano le classi conclusive di visualizzare il percorso di prosecuzione dell’obbligo scolastico dei propri studenti. Se la domanda di iscrizione è stata presentata tramite la procedura on line, il sistema visualizza la scuola di destinazione; in caso contrario la scuola di attuale frequenza deve indicare la scelta di prosecuzione selezionando una delle voci del menu a tendina, tenendo conto che le scuole paritarie, che non hanno utilizzato la procedura on line, potranno inserire le domande ricevute in modalità cartacea a partire dal 18 febbraio.


Per le scuole secondarie di primo grado viene messo a disposizione l’elenco “Alunni per abbreviazione” che riporta gli studenti frequentanti il secondo anno di corso che, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, hanno fatto domanda di iscrizione alla scuola secondaria di II grado (in questo caso lo studente dovrà sostenere l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo da privatista). A conclusione della fase di accettazione, tramite la funzione di “Download Dati”, sarà possibile prenotare tre diversi tipologie di file, a seconda del livello di dettaglio scelto, al fine di importare tutte le informazioni presenti nella domanda di iscrizione nei propri pacchetti locali. L’allegato alla presente nota (Allegato 1) riassume le attività che le scuole e i Centri di formazione regionale sono tenuti a svolgere a chiusura delle iscrizioni con le rispettive scadenze.


A partire dal 6 marzo 2025 vengono messe a disposizione, per le scuole statali e paritarie, ulteriori funzioni per consentire la corretta gestione delle iscrizioni:

  • “Trasferimento di iscrizione” quando occorre trasferire presso la propria scuola un’iscrizione già accettata da un’altra scuola, a seguito di rilascio del nulla osta;

  • “Spostamento di iscrizione” quando, a seguito della migrazione delle iscrizioni sulla rete scolastica del prossimo anno scolastico, occorre prendere in carico quelle che non sono state spostate in modo automatico.

Si ricorda che, nella sezione del SIDI “Documenti e manuali - Iscrizioni Online”, è disponibile una breve guida che illustra tutte le attività collegate al trattamento delle domande.

NOTA


di VALENTINA ZIN

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page