L'Università Telematica eCampus ha proceduto all'attivazione della V edizione dei Percorsi Abilitanti docenti ex art.13 DPCM 4 agosto 2023 per l’A.A. 2024/2025....

ABILITAZIONE 30 CFU ECAMPUS
Iscrizione ai percorsi
L'Università Telematica eCampus, per una migliore organizzazione e per venire incontro alle esigenze manifestate dagli studenti, ha proceduto all'attivazione
della V edizione dei Percorsi Abilitanti docenti ex art.13 DPCM 4 agosto 2023 per l’A.A. 2024/2025.
A tal fine forniremo tutte le delucidazioni ed i chiarimenti necessari per poter procedere alle relative ISCRIZIONI.
CLASSI DI CONCORSO INTERESSATE
A partire dal 6 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni, per l’a.a. 2024/2025, ai Percorsi di Formazione Iniziale di cui all’art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 nelle seguenti classi di concorso:
a) A11 - Discipline letterarie e latino
b) A12 - Discipline letterarie
c) A13 - Discipline letterarie latino e greco
d) A18 - Filosofia e Scienze umane
e) A19- -Filosofia e Storia
f) A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
g) A23 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera
h) A26 - Matematica
i) A27 - Matematica e fisica
j) A28 - Matematica e Scienze
k) A45 - Scienze economico -aziendali
l) A46 - Scienze giuridico – economiche
m) A47 - Scienze matematiche applicate
n) A48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado o) A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
p) A54 - Storia dell'Arte
q) A01 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
r) A05 - Design del tessuto e della moda
s) A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica t) A09 - Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
u) A10 - Discipline grafico-pubblicitarie
v) A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
Per ciascuna classe è prevista l’attivazione, nel corso dell’aa. 2024/2025, uno o più edizioni dei Percorsi.
SEDI INTERESSATE
I Percorsi vengono attivati presso le sedi indicate nell’istanza di accreditamento e precisamente:
a. per le classi di concorso indicate dalla lettera a) alla lettera p):
➢ Sede eCampus Novedrate – Via Isimbardi, nr. 10
➢ Sede eCampus Milano - Via Privata Chioggia, nr. 4
➢ Sede eCampus Torino - Via Bertola, nr. 34, piano 3°
➢ Sede eCampus Padova - Galleria Giovanni Berchet, nr. 4
➢ Sede eCampus Genova - Via Serra, 6/8
➢ Sede eCampus Firenze - Via San Gallo, nr. 103
➢ Sede eCampus Bologna - Piazza XX Settembre, nr. 1
➢ Sede eCampus Roma - via Matera, nr. 18
➢ Sede eCampus Pescara - Corso Umberto I, nr. 103
➢ Sede eCampus Ancona - Via Antonio Giannelli, nr. 36
➢ Sede eCampus Città di Castello - Via Carlo Marx, nr. 24
➢ Sede eCampus Napoli - Via Ponte di Tappia, nr. 47
➢ Sede eCampus Bari - P.zza G. Cesare, nr. 13
➢ Sede eCampus Reggio Calabria - Corso G. Garibaldi, nr. 154
➢ Sede eCampus Catanzaro - Corso Giuseppe Mazzini, nr. 110
➢ Sede eCampus Cosenza - Via Paul Harris (ex G. Doria), nr. 7
➢ Sede eCampus Catania - Via Milano, nr. 47
➢ Sede eCampus Palermo - Via Principe di Belmonte, nr. 105
➢ Sede eCampus Cagliari - V.le Regina Margherita, nr. 30
b. per tutte le classi di concorso indicate dalla lettera q) alla lettera x):
➢ tutte le sedi eCampus indicate al punto a)
➢ Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” di Sanremo, sede distaccata di Milano - Via Privata Chioggia nr. 4 - 20125 Milano
➢ Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan”, con sede in via Val del Ponte 34, 18038 Sanremo
➢ Accademia del Lusso, Via Privata Chioggia nr. 2/4 - 20125 Milano
L’Ateneo si riserva di non avviare il Percorso relativamente a una o più classi e/o una o più sedi qualora gli ammessi alla classe siano inferiori a 10, si riserva altresì di procedere all’ attivazione di più edizioni del percorso per una stessa classe mediante pubblicazione di avvisi sulla pagina web del corso stesso.
I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU saranno svolti secondo le modalità di cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.
Tali percorsi sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono iscriversi:
coloro che siano già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché
coloro che siano in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l'acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell'ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.
Sono, altresì, ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all'estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione.
I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione.
Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia.
Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.
L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.
MODALITÁ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE, TERMINI DI SCADENZA E COSTI
L’ammissione ai corsi è subordinata, pena l’esclusione:
a. alla presentazione della domanda di ammissione debitamente compilata e sottoscritta entro il 2 marzo 2025.
b. La tassa di iscrizione a ciascun percorso è fissata in € 2.000,00 più bollo di € 16 e € 150,00 per la prova finale, ai sensi dell’art. 12 comma 3 DPCM 4 agosto 2023.
La tassa di iscrizione non è in nessun caso rimborsabile.
SCARICA IL BANDO ABILITAZIONE 30 CFU ECAMPUS V EDIZIONE (ISCRIZIONI ENTRO IL 2 MARZO 2025)
di VALENTINA TROPEA