Cerca


Galimberti, il sogno è una cosa bellissima se nel suo segreto racchiude un progetto che si può realizzare e farci appassionare alla vita
A promuovere la vita c'erano diversi valori: i valori della nobiltà, della bellezza, della convivenza, della parola data, della cultura...
La Redazione
26 nov 2024


Galimberti, i giovani hanno bisogno di guide culturali che non devono mai impedire l'uso dell’intelletto. "Scopo della scuola è addestrare al senso critico”
Spesso il rapporto tra studenti ed insegnanti sembra essere connotato da una profonda diffidenza e questo determina la mancanza di un...
La Redazione
24 nov 2024


Galimberti, la felicità che si accende con la passione è strettamente correlata a noi stessi e non a un fattore esterno
“La felicità promossa dalla passione è una felicità che dipende dall’altro. È stupenda nella sua fase iniziale, ma non dura...
La Redazione
20 nov 2024


Galimberti, i giovani devono poter essere se stessi ed esprimersi secondo la propria vocazione
Quando si sceglie di vivere la propria esistenza all’insegna delle passioni, delle inclinazioni naturali, perseguendo le proprie mete...
La Redazione
17 nov 2024


Galimberti, per insegnare occorre carisma, capacità di comunicazione ed entusiasmo perché l’attenzione degli studenti passa dal coinvolgimento emotivo
Occorre quindi riscoprire quella funzione educativa svolta dagli insegnanti, abili nell’appassionare gli studenti, nell’affascinarli con...
La Redazione
12 nov 2024


Galimberti, è emergenza educativa, i mali della scuola sono da imputare agli insegnanti?
Bisogna lasciare fuori dalla scuola i genitori perché questi ultimi sono interessati solo ed esclusivamente alla...
La Redazione
6 nov 2024


Galimberti, genitori e insegnanti devono educare i giovani a perseguire progetti e ambizioni tenendo a debita distanza il "sano realismo"
"I sogni, quando non sono illusioni ma progetti, non si lasciano sconfiggere dal sano realismo, perché portano dentro di loro la forza di...
La Redazione
29 ott 2024


Galimberti, ascoltare i giovani con la giusta modalità per ridare valore all’intelligenza, alla sensibilità ed alla creatività dei giovani
Non è semplice comprendere quale sia la modalità più opportuna per ascoltare i giovani, per capire fino in fondo quali siano i loro bisogni
La Redazione
26 ott 2024


Galimberti, i giovani devono riscoprire il vero valore della vita, riappropriandosi del loro tempo, della loro spontaneità e soprattutto della loro vulnerabilità
Gli attimi scorrono fugacemente e le nuove generazioni non riescono ad assaporare il vero valore della vita. Allora ecco il ruolo degli...
La Redazione
24 ott 2024