Cerca


Galimberti, realizzare i propri sogni implica autonomia, autostima e creatività. I giovani devono afferrare il loro futuro senza attenderlo perché è già loro
Bisognerebbe, quindi, adottare adeguati provvedimenti che consentano di favorire le occasioni di lavoro dei giovanissimi, incoraggiando...
La Redazione
28 feb


Galimberti: un buon insegnante deve essere carismatico e affascinare i suoi studenti nella trasmissione del sapere coordinando la propria capacità empatica con l'autocontrollo
"Naturalmente la propria capacità empatica deve coordinarsi con l'autocontrollo, evitando da un lato un eccesso di autocontrollo che...
La Redazione
25 feb


Galimberti: una buona scuola deve consentire ad uno studente di seguire la sua intelligenza senza tralasciare le discipline per le quali non si sente portato così da insegnare cosa sia la disciplina
Ecco allora l'importanza di una scuola che consenta ad uno studente di seguire "l'inclinazione della sua intelligenza senza tralasciare...
La Redazione
22 feb


Galimberti: l'insegnante che arriva al cuore degli alunni riesce a suscitare il giusto interesse per una corretta trasmissione del sapere. "Quanti sanno suscitare l'interesse dei loro allievi?"
"Quando parlo di 'cuore' parlo di ciò che nell'età evolutiva apre alla vita, con quella forza disordinata e propulsiva senza la quale...
La Redazione
18 feb


Galimberti: ognuno di noi deve recuperare la sua libertà, imparando a conoscersi, ad ascoltarsi fino in fondo, riservandosi del tempo per essere felice e realizzare se stesso senza mettersi in mostra
Le nuove tecnologie garantiscono, illusoriamente, il dominio o il controllo delle persone e degli eventi , indebolendo le nostre...
La Redazione
14 feb


Galimberti, l'insegnante come faro nella notte che illumina il cammino per educare i giovani al sogno
I giovani devono poter esprimere al meglio la propria creatività e forza d'animo, avendo il coraggio di andare controcorrente, così che...
La Redazione
12 feb


Galimberti: educare cuore e mente di bambini e giovani, dalla lettura del libro delle fiabe a stimolare curiosità, ambizione, autostima e gioia di vivere
L’infanzia di un bambino dovrebbe essere contraddistinta da un genitore sempre dedito a leggere il libro delle fiabe alla sera, prima...
La Redazione
7 feb


Galimberti: Per poter essere felici davvero occorre accettare se stessi, comprendendo fino in fondo che la perfezione non esiste, ponendo fine ad un’inutile guerra interiore
Per poter vivere in una società che ci vuole omologare, asservire, rendendoci tutti uguali, occorre riscoprire una propria identità...
La Redazione
5 feb


Galimberti: i giovani e il futuro da inventare e rivendicare come diritto. Bisogna prendere in mano la vita e proiettarsi al futuro affinché possa diventare una promessa ( VIDEO )
"Manca lo scopo, il futuro non è più una promessa, lo scopo è il futuro, no?...
La Redazione
2 feb