Cerca


Galimberti: un buon insegnante, attraverso la sua empatia che arriva dritta al cuore, dovrebbe incentivare nei suoi studenti capacità di giudizio, formazione della personalità e capacità di ricerca
“L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione. Se non apri il cuore, non apri nemmeno…
La Redazione
17 ore fa


Galimberti: la grande virtù di un insegnante è la sua capacità comunicativa senza sfoggiare tutto il proprio sapere ma modulandolo in modo tale che gli allievi possano comprenderlo pienamente
“A tal proposito il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti rende ancor più cristallino tale principio facendo riferimento...
La Redazione
3 giorni fa


Galimberti, Il senso della vita è nelle emozioni autentiche che riempiono il cuore di gioia e ci rendono felici. Per vivere davvero dobbiamo lasciarci toccare e trasformare dalle esperienze vissute
“In fondo, vivere davvero non significa accumulare esperienze, ma sentirle risuonare nel profondo, lasciandoci toccare e trasformare”…
La Redazione
6 giorni fa


Galimberti: “L’amore è un sentimento che cresce, si trasforma e resiste alle tempeste della vita. È un atto di pazienza, di ascolto e di cura. L’amore, quello vero, richiede tempo”
“Ecco perché credo che l’amore non sia qualcosa da rincorrere o da possedere, ma da vivere. È una scoperta continua, una danza tra...
La Redazione
26 mar


Galimberti: "Molti giovani scambiano la loro identità con la pubblicità dell’immagine, avendo la sensazione di esistere solo se si mettono in mostra, esibendo senza pudore anche i loro sentimenti"
Ritrovare se stessi, senza dover necessariamente indossare una maschera, in una società che predilige l’apparenza all’essenza, appare...
La Redazione
20 mar


Galimberti: ricominciamo a sognare restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed ambizioni che consentano loro di spiegare le ali controvento
"Ricominciamo a sognare, pertanto, restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed...
La Redazione
18 mar


Galimberti: per raggiungere la felicità occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù, capacità, potenzialità, così da autorealizzarsi secondo misura senza essere come gli altri
“A tal fine il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, attraverso una riflessione significativa e mai scontata, pone...
La Redazione
13 mar


Galimberti: Il sapere appreso a scuola deve essere lo strumento per consentire allo studente di realizzare se stesso, esprimendo al meglio la sua vita, accrescendo la sua autostima, il suo talento
Tuttavia, perché le nuove generazioni possano formare una loro salda identità dovranno sviluppare un’adeguata autostima ed una...
La Redazione
11 mar


Galimberti, bisogna educare emotivamente i giovani per poter consentire loro di essere accettati ed amati per ciò che sono realmente senza dover indossare una maschera
“Per questo c’è un gran lavoro da fare nell’educazione preventiva dell’anima (e non solo del corpo e dell’intelligenza) per essere...
La Redazione
9 mar