Cerca


Galimberti: per raggiungere la felicità occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù, capacità, potenzialità, così da autorealizzarsi secondo misura senza essere come gli altri
“A tal fine il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, attraverso una riflessione significativa e mai scontata, pone...

La Redazione
13 mar


Crepet, il coraggio di un genitore o di un insegnante è nel credere e dare fiducia a chi ancora non è emerso e non ha nemmeno dato segnali di un futuro luminoso. Occorre prendersi cura di tutti...
"D’altronde le nuove generazioni potrebbero essere equiparate a dei fiori che potranno aprirsi e sbocciare solo se si troverà il coraggio...

La Redazione
12 mar


Concorso "Art Bonus", dal 10 marzo al 15 aprile la nona edizione organizzata dal Ministero della Cultura
"Il voto sarà espressione di una giuria popolare spontanea: dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprile potranno...

La Redazione
12 mar


Capitale italiana Cultura 2027, oggi la proclamazione della città vincitrice (Segui la diretta)
"La Capitale italiana della Cultura 2027 verrà proclamata oggi, mercoledì 12 marzo, dal Ministro della..."

La Redazione
12 mar


Galimberti: Il sapere appreso a scuola deve essere lo strumento per consentire allo studente di realizzare se stesso, esprimendo al meglio la sua vita, accrescendo la sua autostima, il suo talento
Tuttavia, perché le nuove generazioni possano formare una loro salda identità dovranno sviluppare un’adeguata autostima ed una...

La Redazione
11 mar


Capitale italiana Cultura 2027, il 12 marzo la proclamazione della città vincitrice. Segui l'evento in diretta streaming
"Il titolo di Capitale italiana della Cultura sarà formalmente conferito dal Consiglio dei Ministri, con propria..."

La Redazione
10 mar


Tour mondiale della Nave Amerigo Vespucci e rientro in Italia, ecco tutte le tappe italiane da marzo a giugno 2025
"Si fa riferimento al Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci, iniziato nel 2023, con lo scopo di avviare..."
La Redazione
9 mar


Galimberti, bisogna educare emotivamente i giovani per poter consentire loro di essere accettati ed amati per ciò che sono realmente senza dover indossare una maschera
“Per questo c’è un gran lavoro da fare nell’educazione preventiva dell’anima (e non solo del corpo e dell’intelligenza) per essere...
La Redazione
9 mar


Crepet: Il buon genitore e il buon docente devono essere in grado di insegnare ai giovani a fare domande, per assorbire come una spugna, e accompagnarli verso la conoscenza delle proprie potenzialità
Educare significa accompagnare verso la conoscenza delle proprie potenzialità e tra il buon educatore e l’allievo non deve esserci una...
La Redazione
8 mar