Cerca


Lucangeli, essere amati è un bisogno e il buon insegnante ama quando dice "io ci sono per te e ti vengo a prendere..." Dove vive l'amore nel nostro cervello? (VIDEO)
Un atto d'amore è guardarsi negli occhi e dire "io ci sono per te", un atto d'amore è prendersi la mano, non avere paura... un atto d'amore
La Redazione
6 mar


Crepet, per essere “felici” bisogna imparare a vivere trovando il giusto equilibrio. Sin da bambini si deve poter sbagliare così da imparare a crescere grazie alle cadute che insegnano a rialzarsi
I genitori, oggi onnipresenti ed estremamente apprensivi, svolgono una funzione “cuscinetto”, cercando di attutire se non anche di...
La Redazione
6 mar

Giornata Internazionale della Donna, esposizione di libri e periodici riguardanti importanti figure femminili come Maria Montessori nella Biblioteca del Ministero dell'Istruzione e del Merito
"La Biblioteca ha raccolto e selezionato una serie di libri e periodici che riguardano Maria Montessori..."
La Redazione
6 mar


Enrico Galiano: una buona scuola non è volta a selezionare i migliori ma è quella capace di tirare fuori da ognuno il meglio, accogliendo chi si trova in difficoltà senza emarginarlo o escluderlo
Enrico Galiano: "Per la mia esperienza, sono proprio i ragazzi che hanno più difficoltà ad avere più bisogno di queste opportunità. Se li...
La Redazione
5 mar


Galimberti: i giovani devono poter seguire le proprie passioni ed esaudire i propri sogni perché solo in questo modo potranno realizzare se stessi ed essere realmente felici
L'appiattimento e l'impoverimento emotivo che stiamo vivendo determina un sovvertimento dei valori e così il lavoro diviene la finalità...
La Redazione
5 mar


Galimberti: Si può essere felici riscoprendo la bellezza delle imperfezioni, accettando se stessi e trasformando le proprie fragilità in punti di forza, terminando un'inutile guerra interiore
Per poter vivere in una società che ci vuole omologare, asservire, rendendoci tutti uguali, occorre riscoprire una propria identità...
La Redazione
4 mar


Crepet, il buon insegnante sa comunicare anche senza le parole. Una scuola che funziona bene dovrebbe esaurire entro i propri tempi ogni attività
A tal proposito la scuola deve svolgere una funzione fondamentale ed imprescindibile attraverso una diretta cooperazione e comunicazione...
La Redazione
4 mar


Crepet: la scuola dovrebbe valorizzare il merito e non la furbizia. Occorre crescere i figli con un'idea più severa di educare così che comprendano che devono conquistarsi la vita, meritarsela
Il messaggio educativo che viene trasmesso è che tutto deve essere semplice, raggiungibile, al di là del merito e della fatica. Questo è...
La Redazione
3 mar


Enrico Galiano: "La vera bellezza non è quella che si mostra senza difetti, ma quella che porta addosso i segni della vita: le cadute, le cicatrici, le crepe da cui passa la luce vera"
Nella nostra società, nella quale l'apparenza sembra aver preso il sopravvento sull'essenza, spesso si rimane accecati da una luce...
La Redazione
3 mar