Cerca


ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL’ESTERO PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025
Miur: "Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di...

La Redazione
19 gen 2024


CONCORSO SCUOLA: QUALE MANUALE O CORSO ONLINE SCEGLIERE PER PREPARARSI E AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA
Studio autonomo con il supporto dei Manuali o preparazione con la frequenza di corsi online? Ecco alcune tra le proposte che arrivano...

La Redazione
18 gen 2024


ARAN: CONTRATTO DOCENTI E ATA, SOTTOSCRITTO OGGI IL CCNL 2019-2021. ( SCARICA IL TESTO INTEGRALE PDF )
"Il contratto collettivo nazionale di lavoro consente di erogare complessivamente significativi aumenti salariali medi mensili; in...

La Redazione
18 gen 2024


MIC: IL DDL "ECO-VANDALI" È LEGGE, SANZIONI PER CHI ARRECA DEI DANNI AL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO
Sangiuliano: "d’ora in poi, chi arrecherà dei danni al patrimonio culturale e paesaggistico sarà costretto a pagare di tasca propria il...

La Redazione
18 gen 2024


CONCORSO DOCENTI, SVOLGIMENTO E VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA (NOTA)
La commissione assegna alla prova scritta un punteggio massimo di 100 punti ed è superata dai candidati che conseguano il punteggio...

La Redazione
18 gen 2024


PIATTAFORMA UNICA, GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'A.S. 2024-2025
Miur:" Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito a supporto di una nuova alleanza educativa tra il mondo della...

La Redazione
18 gen 2024


CONTRATTO DOCENTI E ATA, PER GILDA È UN CONTRATTO "LUMACA" (VIDEO)
Di Meglio: “Un contratto ‘lumaca’, un lunghissimo percorso durato sei mesi, trascorsi per procedere con i controlli definitivi...

La Redazione
18 gen 2024


FILIERA FORMATIVA TECNOLOGICO-PROFESSIONALE 4+2. COS'È E COSA PREVEDONO I CORSI DI STUDIO
Miur: "La filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 prevede un’offerta integrata che comprende e mette in raccordo fra loro i...

La Redazione
18 gen 2024


AGENZIA DELLE ENTRATE, APPROVAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA “CU 2024” RELATIVA ALL'ANNO 2023
La Certificazione Unica “CU 2024” dovrà essere presentata all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2024

La Redazione
18 gen 2024